Titolo: 空から降る一億の星
Titolo (romaji): Sora Kara Furu Ichioku no Hoshi
Conosciuto anche come: One Million Stars Falling from the Sky / The Smile Has Left Your Eyes
Genere: Mystery, Thriller, Romantico
Episodi: 11
Broadcast network: Fuji TV
Anno: 2002
Theme song: Smile di Elvis Costello
Cast
* Akashiya Sanma as Dojima Kanzo
* Kimura Takuya as Katase Ryo
* Fukatsu Eri as Dojima Yuko
* Igawa Haruka as Nishihara Miwa
* Shibasaki Kou as Mizashita Yuki
* Tayama Ryosei as Takashi Osawa
* Yashima Norito as Kusaka Keita
* Morishita Aiko as Sugita Kotoko
* Ohsumi Kenya (大澄賢也) as Kashiwagi Naoya
* Kaneko Takatoshi as Mukai Yuki
* Toyota Maho (ep6)
* Fukumoto Shinichi
* Murata Mitsu (ep1&2)
Sottotitoli italiani a cura delle DAF
RAW: JDramas (serve registrarsi)
Trama
Il detective Kanzo si trova ad investigare sul presunto suicidio di una giovane studentessa.
Kanzo, però, sospetta sin da subito che dietro al suicidio vi sia un omicidio e osservando la scena del crimine si accorge da alcuni piccoli particolari che l'appartamento della giovane è stato rimesso perfettamente in ordine (addirittura alcuni oggetti sono stati risistemati nello stesso identico ordine in cui erano prima del delitto).
Voi mi direte, cosa c'è di strano? Il fatto strano è che spunta fuori il giovane apprendista chef, Ryo, che ha un particolare dono (che non vi svelerò ora). Inoltre, ogni indizio che Kenzo scopre porta sempre al giovane.
La situazione si complica quando il giovane conosce Yuuko, sorella di Kanzo, e i due si scoprono legati da un passato comune: entrambi hanno ustioni sul corpo.
Quale è esattamente la loro connessione?
Kanzo cerca disperatamente di salvare la sorella dall'influenza di Ryo. Ma è davvero quel diavolo che Kanzo pensa? E perché?
Le risposte verranno alla luce piano piano, ma anche quando penserete di aver capito tutto chissà se in realtà sarà così.
Commenti
Sora Kara Furu Ichioku Hoshi è un bel drama sotto diversi punti di vista.
Innanzitutto la trama: un noir particolare in cui tutto appare fin troppo chiaro, ma allo stesso tempo ci basterà un niente per farci ricredere e penseremo "Allora non avevo capito nulla!".
Il cast è assolutamente fantastico!
A partire dal mio caro Takuchan (Kimura Takuya), che in questo drama esce dal solito schema di ragazzo spensierato, simpatico e scanzonato, per dar vita ad un personaggio ambiguo. Ryo è un manipolatore e un cinico, quel che fa lo fa per uno scopo ben preciso (e che conosce solo lui). Ma allo stesso tempo vi sono momenti in cui i suoi occhi trasmettono solitudine e tristezza.
Dotato una particolare capacità, che per altro lo porta al centro dell'attenzione del detective Kanzo.
Il detective...che dire se non che è un grande!
Non aspettatevi un personaggio stile NCIS o CSI, ma piuttosto un Tenente Colombo made in Japan :D
All'apparenza scialbo e imbranato, in realtà ha il fiuto di un segugio e un intuito eccezionali.
Yuuko, come suo fratello, è un'imbranata cronica, ma di una simpatia incredibile. E' forse l'unica a capire in qualche modo la solitudine di Ryo.
gli altri personaggi non ve li svelo, avrete modo di conoscerli man mano.
Altra cosa che mi ha colpito favorevolmente di Sora Kara è la fotografia. Spesso si usano colori caldi, molte scene sono ambientate in posti chiusi oppure con sullo sfondo il tramonto o di sera.
Il tutto riesce a dare sia una sensazione di mistero, che di romanticismo.
Devo, inoltre, sottolineare la bellezza delle OST, composte da Ryo Yoshimata, che fanno da background alle vicende.
Questa è la ending del drama, Smile di Elvis Costello (Fra', non guardare questo video perchè è leggermente spoileroso!)
Questa, invece, è la mia OST preferita, Resolver di Ryo Yoshimata